E’ un progetto volto a diffondere e finanziare una procedura conoscitiva di qualità volta ad individuare le vulnerabilità degli edifici pubblici come ad esempio scuole, palestre, musei e biblioteche.
Un progetto pensato per innescare un processo virtuoso che porti ad aumentare la sicurezza di tali edifici in caso di evento sismico.
Gli obiettivi:
E’ un progetto nato per sensibilizzare anche i più piccoli sulla prevenzione e sul rischio sismico.
Attraverso il gioco insegniamo ai bambini i corretti comportamenti da tenere in caso di sisma perché "Il sisma non è un gioco, ma il gioco aiuta ad imparare!"