Sei un turista, un lavoratore, un cliente, uno studente…
Scegli una struttura sicura, cerca il marchio sisma safe
VAI ALL'ELENCO STRUTTURE
Sei proprietario di una struttura ricettiva, di un’azienda, sei un ente pubblico…
Comunica agli utenti che la tua struttura è sicura
RICHIEDI IL MARCHIO
Sei un Ingegnere, un Architetto, un Geometra, un Geologo o un titolare di un laboratorio prove…
Diventa promotore di qualità e sicurezza
ACCREDITATI
Comitato Tecnico Scientifico:
Team di professionisti di rilevanza nazionale appartenenti ad Enti ed Istituzioni, esperti nel campo della sicurezza sismica e del calcolo strutturale, nominato dall’Associazione Sisma Safe per redigere ed aggiornare il disciplinare tecnico/Protocollo Sisma Safe.
Professionista Accreditato:
Un professionista, con qualifica di dottore in ingegneria o architettura o geologia o geometra. E’ l’intermediario tecnico tra il Richiedente e l’Associazione Culturale Sisma Safe che ha il compito di inviare all’Associazione la documentazione richiesta per l’avvio dell’istruttoria finalizzata all’ottenimento del Marchio Sisma Safe.
Commissione Tecnica:
Team designato dal Consiglio Direttivo dall’Associazione Sisma Safe insieme al Comitato Tecnico Scientifico, composto da professionisti accreditati con comprovata esperienza nel settore delle costruzioni edili e della verifica sismica. La Commissione ha il compito di valutare la conformità della documentazione consegnata dal professionista accreditato con quella richiesta dalla normativa vigente e dal disciplinare tecnico.
Commissione di Vigilanza:
Team designato dal Consiglio Direttivo dall’Associazione Sisma Safe insieme al Comitato Tecnico Scientifico, con lo scopo di controllare, attraverso sopralluoghi ispettivi, la rispondenza tra quanto dichiarato ai fini dell’ottenimento del marchio e il reale stato dell’edificio.
Phd, Ing. PAOLO CLEMENTE
Dirigente di ricerca, ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile).
Ing. GIACOMO BUFFARINI
Primo ricercatore, ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile).
Prof. EMANUELE TONDI
Professore Associato di Geologia Strutturale, responsabile della Sezione di Geologia, Scuola di Scienze e Tecnologie, Università di Camerino.
Ing. ROBERTO GIACCHETTI
Già Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni presso l'Università Politecnica delle Marche, Direttore del Laboratorio di Prove Materiali e Strutture SidLab srl di Osimo, libero professionista nel settore dell'ingegneria sismica.
Dott. CLAUDIO ROSSO
Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana Cultura e Qualità.